Non si conosce con esattezza il momento dell'edificazione della Chiesa, ma si pensa sia stata eretta (o piuttosto rieretta) nel 1168. L'edificio è in stile romanico, non ha molte pretese architettoniche, ma colpisce per la sobrietà e la purezza della linea della facciata, sormontata da un grazioso campaniletto e ornata da un armonioso portale con arco a tutto sesto. All'interno, al centro del presbiterio a nicchia, si trova l'altare, la cui mensa è costituita da un grosso monolito di lumachella. Le pareti interne sono ricoperte di affreschi (ora restaurati): quelli del presbiterio sono i più antichi e si possono far risalire al XIII secolo; successivi invece quelli delle pareti realizzati nel '500 e attribuiti a Marco da Mel. All'interno sono stati rinvenuti manufatti di notevole interesse dell'epoca della romanizzazione e romana, quali la stele bilingue in alfabeto retico-etrusco e latino arcaico e la stele funeraria di Calpurnio Saturnino.
Chiesa di San Martino a Castelcies
loc. Castelcies - Cavaso del Tomba (TV)
Tel.+39 0423.9423122 - 0423.562112
Rivolgersi a: biblioteca - parrocchia
Per la visita rivolgersi alla casa del custode ai piedi della salita.
Nessun commento:
Posta un commento